• Macbook Air 13" M2 garanzia Apple + scontrino Nieuw
    €870
    In stock
    Macbook Air 13" M2 garanzia Apple + scontrino
    Vendo Apple Macbook air 13" chip M2 256GB:
    + con garanzia Apple Care Plus inclusa, che da sola costa 219€ (Vedi scontrino in foto),
    + 1 anno di garanzia presso il negozio dove l'ho acquistato.

    Vendo perchè sono più a mio agio con il sistema operativo Windows.
    Messo in carica solo 4 volte, capacità batteria 100% (vedi foto).

    Tutt'ora è nella confezione originale, con caricatore originale, e non lo sto utilizzando.

    Preferisco scambio a mano, nel vostro e nel mio interesse così da poter provare il tutto.
    Pagamento contanti / bonifico istantaneo.
    Il costo del bonifico istantaneo è a mie spese, verrà scalato dal prezzo.

    NOTA:
    NO SCAMBIO e non rispondo a offerte senza senso.
    Vendo Apple Macbook air 13" chip M2 256GB: + con garanzia Apple Care Plus inclusa, che da sola costa 219€ (Vedi scontrino in foto), + 1 anno di garanzia presso il negozio dove l'ho acquistato. Vendo perchè sono più a mio agio con il sistema operativo Windows. Messo in carica solo 4 volte, capacità batteria 100% (vedi foto). Tutt'ora è nella confezione originale, con caricatore originale, e non lo sto utilizzando. Preferisco scambio a mano, nel vostro e nel mio interesse così da poter provare il tutto. Pagamento contanti / bonifico istantaneo. Il costo del bonifico istantaneo è a mie spese, verrà scalato dal prezzo. NOTA: NO SCAMBIO e non rispondo a offerte senza senso.
    0 Reacties 0 aandelen 1437 Views
  • Prodotto Demo Nieuw
    €1
    In stock
    Vomero
    Questo prodotto rappresenta un esempio della nuova funzionalità del nostro MARKETPLACE. Da oggi, sia privati che aziende avranno la possibilità di vendere prodotti nuovi o usati direttamente tramite la piattaforma. I privati potranno guadagnare crediti dalle loro vendite, utilizzabili per transazioni con altri privati o per l'acquisto di prodotti, servizi e GiftCard offerti dalle aziende.
    Le aziende, invece, potranno mettere in vendita i propri prodotti e GiftCard direttamente attraverso il social ed utilizzare gli incassi per acquistare i servizi del Social come profili PRO o ADS oppure convertendo il tutto in Euro nel proprio C/C Bancario, utilizzando il circuito gratuito di Fidelity offerto da Smart-Cash.it.
    Questo sistema agevola il riciclo dei beni non più utilizzati da parte degli utenti del Vomero e aumenta le vendite delle attività commerciali, il tutto in modo semplice e sicuro!
    Questo prodotto rappresenta un esempio della nuova funzionalità del nostro MARKETPLACE. Da oggi, sia privati che aziende avranno la possibilità di vendere prodotti nuovi o usati direttamente tramite la piattaforma. I privati potranno guadagnare crediti dalle loro vendite, utilizzabili per transazioni con altri privati o per l'acquisto di prodotti, servizi e GiftCard offerti dalle aziende. Le aziende, invece, potranno mettere in vendita i propri prodotti e GiftCard direttamente attraverso il social ed utilizzare gli incassi per acquistare i servizi del Social come profili PRO o ADS oppure convertendo il tutto in Euro nel proprio C/C Bancario, utilizzando il circuito gratuito di Fidelity offerto da Smart-Cash.it. Questo sistema agevola il riciclo dei beni non più utilizzati da parte degli utenti del Vomero e aumenta le vendite delle attività commerciali, il tutto in modo semplice e sicuro!
    0 Reacties 0 aandelen 2564 Views
  • Dopo quanto avvenuto in Via Francesco Solimena alt. civ. 133 e Via Raffaele Morghen civ. 63, sono state segnalate le seguenti criticità .
    Abbiamo richiesto con urgenza alla Società Abc di intervenire per verificare i propri impianti idrici e fognari nelle seguenti strade ;

    • Via Gino Doria pressi civ. 106, vari avvallamenti su marciapiede;

    • in prossimità dell'ingresso del Pronto soccorso del Santobono in Via Ottavio Caiazzo fr. civ 16, dissesto su marciapiede;

    • Via Michele Cammarano, avvallamento su marciapiede da civ. 8 a civ. 10;

    • Via Giulio Palermo civ. 122, infiltrazioni negli edifici adiacenti;

    • Via Luigia Sanfelice civ. 93, infiltrazioni provenienti dai gradini del Petraio;

    • Via Giuseppe Bonito civ. 27, avvallamento su sede stradale e marciapiede;

    • Vico Cacciottoli intersez. con Via Settimio Severo Caruso, avvallamento e dissesto su sede stradale intorno a chiusino di competenza della società Abc.

    • Via Montedonzelli civ. 9 e civ. 49, chiusini dissestati;

    • Via Timavo civ. 49, dissesto su sede stradale;

    • Via San Gennaro ad Antignano civ. 5, avvallamento su sede stradale;

    • Via Luca Giordano alt. civ. 63, verifiche su sistema raccolta acqua piovana esistente.

    * *** abbiamo altresi richiesto con urgenza la verifica del muro che divide Via Francesco Solimena e Via Giuseppe Bonito, come già richiesto dal Servizio Protezione Civile con nota PG/2024/172559 del 22/02/2024

    ##Vigiliamo
    ##Monitoriamo
    ##PerLaSicurezzaDeiCITTADINI

    La Presidente della Municipalità 5
    Clementina Cozzolino
    Dopo quanto avvenuto in Via Francesco Solimena alt. civ. 133 e Via Raffaele Morghen civ. 63, sono state segnalate le seguenti criticità . Abbiamo richiesto con urgenza alla Società Abc di intervenire per verificare i propri impianti idrici e fognari nelle seguenti strade ; • Via Gino Doria pressi civ. 106, vari avvallamenti su marciapiede; • in prossimità dell'ingresso del Pronto soccorso del Santobono in Via Ottavio Caiazzo fr. civ 16, dissesto su marciapiede; • Via Michele Cammarano, avvallamento su marciapiede da civ. 8 a civ. 10; • Via Giulio Palermo civ. 122, infiltrazioni negli edifici adiacenti; • Via Luigia Sanfelice civ. 93, infiltrazioni provenienti dai gradini del Petraio; • Via Giuseppe Bonito civ. 27, avvallamento su sede stradale e marciapiede; • Vico Cacciottoli intersez. con Via Settimio Severo Caruso, avvallamento e dissesto su sede stradale intorno a chiusino di competenza della società Abc. • Via Montedonzelli civ. 9 e civ. 49, chiusini dissestati; • Via Timavo civ. 49, dissesto su sede stradale; • Via San Gennaro ad Antignano civ. 5, avvallamento su sede stradale; • Via Luca Giordano alt. civ. 63, verifiche su sistema raccolta acqua piovana esistente. * *** abbiamo altresi richiesto con urgenza la verifica del muro che divide Via Francesco Solimena e Via Giuseppe Bonito, come già richiesto dal Servizio Protezione Civile con nota PG/2024/172559 del 22/02/2024 ##Vigiliamo ##Monitoriamo ##PerLaSicurezzaDeiCITTADINI La Presidente della Municipalità 5 Clementina Cozzolino
    Like
    1
    0 Reacties 0 aandelen 1929 Views
  • Istituto Italiano di Cultura di Napoli
    I C I

    via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli (Italia) -
    tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 - tel. mobile 339 / 285 82 43 -
    URL www.istitalianodicultura.org - posta elettronica ici@istitalianodicultura.org
    L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) esiste dal gennaio del ‘90 ed è attualmente diretto da Roberto Pasanisi. Sin dall’inizio, in tempi non ancóra sospetti, l’Istituto ha concepito la cultura nel suo senso più ampio, vivificata cioè da profonde implicazioni civili e sociali: ha denunciato, nell’àmbito del programma del suo anno accademico ed attraverso la sua rivista “Nuove Lettere”, la corruzione e l’inefficienza del sistema, il malaffare e la collusione fra politici, mafiosi e camorristi, la gestione clientelare del potere; rimarcando, nel contempo, la necessità imprescindibile d’un ritorno alla legalità e ad una vita politica e sociale fondata sui sacri valori dell’etica, della cultura e della giustizia. In effetti, una delle cause di quello che è successo e sta succedendo risiede certo nell’abisso che si è progressivamente scavato fra cultura (intesa nella sua accezione più ampia, e quindi anche etica) e politica: così la politica è divenuta una pura tecnica, e di lì il passo a farne il più bieco degli affari non poteva essere che breve. La battaglia per la politica del futuro si giocherà — dovrà giocarsi — sulla cultura. L’Istituto, nel corso della sua attività, ha assunto sempre di più, accanto a quella primaria (letteraria e culturale), una funzione civile, di luogo di dibattito e di aggregazione di quella che oggi viene chiamata la ‘società civile’; di laboratorio politico, nel senso etimologico del termine (idest come ‘scienza del cittadino’), ma sempre super partes (anzi: contra partes). In effetti, l’Istituto opera, diversamente da altre pur prestigiose strutture cittadine, non dall’alto, ma in diretto contatto con la città, con la gente, cercando di dare una risposta, dal punto di vista culturale, alle loro esigenze ed al loro bisogno di punti di riferimento civili e sociali. A tale scopo, esso si pone da un punto di vista di reciproca e proficua collaborazione con le altre associazioni ed enti culturali e sociali. L’Istituto, improntato ai criterî di un’autentica ed incondizionata democrazia e vicino, sul piano ideologico, alla Scuola filosofica di Francoforte (Adorno, Marcuse, Löwenthal, Fromm, Horkheimer), è caratterizzato dalla più grande ed indiscriminata apertura, al di là e al di fuori di ogni barriera ideologica, tranne due: quelle dell’onestà — intellettuale e morale — e della buona volontà.
    L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) pubblica la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere”, la sua versione telematica “Nuove Lettere Elettroniche” (NLE) e, nell’àmbito delle ICI Edizioni, cinque collane editoriali, sia cartacee che elettroniche (di poesia, di narrativa e di saggistica); organizza il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica ed un Corso di formazione in Scrittura Creativa, in sede (CSC) ed A Distanza (LESC). Comprende tre settori: il CISAT (Centro Italiano Studî Arte-Terapia), che svolge attività di psicoterapia, di ricerca, di didattica e di Formazione nel campo dell’Arte-Terapia e della psicologia in genere, anche A Distanza (FAD), ed organizza annualmente un Convegno interdisciplinare; il Libero Istituto Universitario Per Stranieri “Francesco De Sanctis” (LIUPS), con Corsi anche A Distanza (LIUPS-AD); e la Scuola di Politica “Guido Dorso”, che pubblica la rivista telematica “Politiké”. L’ICI, talvolta in collaborazione con altri enti culturali, organizza per tutto il corso dell’anno, nell’àmbito del proprio anno accademico, una continuativa ed altamente qualitativa attività culturale, esplicantesi in una serie di convegni, conferenze, incontri, lezioni, presentazioni e tavole rotonde, su tematiche culturali e politologiche.


    Istituto Italiano di Cultura di Napoli I C I via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli (Italia) - tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 - tel. mobile 339 / 285 82 43 - URL www.istitalianodicultura.org - posta elettronica ici@istitalianodicultura.org L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) esiste dal gennaio del ‘90 ed è attualmente diretto da Roberto Pasanisi. Sin dall’inizio, in tempi non ancóra sospetti, l’Istituto ha concepito la cultura nel suo senso più ampio, vivificata cioè da profonde implicazioni civili e sociali: ha denunciato, nell’àmbito del programma del suo anno accademico ed attraverso la sua rivista “Nuove Lettere”, la corruzione e l’inefficienza del sistema, il malaffare e la collusione fra politici, mafiosi e camorristi, la gestione clientelare del potere; rimarcando, nel contempo, la necessità imprescindibile d’un ritorno alla legalità e ad una vita politica e sociale fondata sui sacri valori dell’etica, della cultura e della giustizia. In effetti, una delle cause di quello che è successo e sta succedendo risiede certo nell’abisso che si è progressivamente scavato fra cultura (intesa nella sua accezione più ampia, e quindi anche etica) e politica: così la politica è divenuta una pura tecnica, e di lì il passo a farne il più bieco degli affari non poteva essere che breve. La battaglia per la politica del futuro si giocherà — dovrà giocarsi — sulla cultura. L’Istituto, nel corso della sua attività, ha assunto sempre di più, accanto a quella primaria (letteraria e culturale), una funzione civile, di luogo di dibattito e di aggregazione di quella che oggi viene chiamata la ‘società civile’; di laboratorio politico, nel senso etimologico del termine (idest come ‘scienza del cittadino’), ma sempre super partes (anzi: contra partes). In effetti, l’Istituto opera, diversamente da altre pur prestigiose strutture cittadine, non dall’alto, ma in diretto contatto con la città, con la gente, cercando di dare una risposta, dal punto di vista culturale, alle loro esigenze ed al loro bisogno di punti di riferimento civili e sociali. A tale scopo, esso si pone da un punto di vista di reciproca e proficua collaborazione con le altre associazioni ed enti culturali e sociali. L’Istituto, improntato ai criterî di un’autentica ed incondizionata democrazia e vicino, sul piano ideologico, alla Scuola filosofica di Francoforte (Adorno, Marcuse, Löwenthal, Fromm, Horkheimer), è caratterizzato dalla più grande ed indiscriminata apertura, al di là e al di fuori di ogni barriera ideologica, tranne due: quelle dell’onestà — intellettuale e morale — e della buona volontà. L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) pubblica la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere”, la sua versione telematica “Nuove Lettere Elettroniche” (NLE) e, nell’àmbito delle ICI Edizioni, cinque collane editoriali, sia cartacee che elettroniche (di poesia, di narrativa e di saggistica); organizza il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica ed un Corso di formazione in Scrittura Creativa, in sede (CSC) ed A Distanza (LESC). Comprende tre settori: il CISAT (Centro Italiano Studî Arte-Terapia), che svolge attività di psicoterapia, di ricerca, di didattica e di Formazione nel campo dell’Arte-Terapia e della psicologia in genere, anche A Distanza (FAD), ed organizza annualmente un Convegno interdisciplinare; il Libero Istituto Universitario Per Stranieri “Francesco De Sanctis” (LIUPS), con Corsi anche A Distanza (LIUPS-AD); e la Scuola di Politica “Guido Dorso”, che pubblica la rivista telematica “Politiké”. L’ICI, talvolta in collaborazione con altri enti culturali, organizza per tutto il corso dell’anno, nell’àmbito del proprio anno accademico, una continuativa ed altamente qualitativa attività culturale, esplicantesi in una serie di convegni, conferenze, incontri, lezioni, presentazioni e tavole rotonde, su tematiche culturali e politologiche.
    0 Reacties 0 aandelen 9254 Views
  • Istituto Italiano di Cultura di Napoli
    I C I

    via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli (Italia) -
    tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 - tel. mobile 339 / 285 82 43 -
    URL www.istitalianodicultura.org - posta elettronica ici@istitalianodicultura.org

    L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) esiste dal gennaio del ‘90 ed è attualmente diretto da Roberto Pasanisi. Sin dall’inizio, in tempi non ancóra sospetti, l’Istituto ha concepito la cultura nel suo senso più ampio, vivificata cioè da profonde implicazioni civili e sociali: ha denunciato, nell’àmbito del programma del suo anno accademico ed attraverso la sua rivista “Nuove Lettere”, la corruzione e l’inefficienza del sistema, il malaffare e la collusione fra politici, mafiosi e camorristi, la gestione clientelare del potere; rimarcando, nel contempo, la necessità imprescindibile d’un ritorno alla legalità e ad una vita politica e sociale fondata sui sacri valori dell’etica, della cultura e della giustizia. In effetti, una delle cause di quello che è successo e sta succedendo risiede certo nell’abisso che si è progressivamente scavato fra cultura (intesa nella sua accezione più ampia, e quindi anche etica) e politica: così la politica è divenuta una pura tecnica, e di lì il passo a farne il più bieco degli affari non poteva essere che breve. La battaglia per la politica del futuro si giocherà — dovrà giocarsi — sulla cultura. L’Istituto, nel corso della sua attività, ha assunto sempre di più, accanto a quella primaria (letteraria e culturale), una funzione civile, di luogo di dibattito e di aggregazione di quella che oggi viene chiamata la ‘società civile’; di laboratorio politico, nel senso etimologico del termine (idest come ‘scienza del cittadino’), ma sempre super partes (anzi: contra partes). In effetti, l’Istituto opera, diversamente da altre pur prestigiose strutture cittadine, non dall’alto, ma in diretto contatto con la città, con la gente, cercando di dare una risposta, dal punto di vista culturale, alle loro esigenze ed al loro bisogno di punti di riferimento civili e sociali. A tale scopo, esso si pone da un punto di vista di reciproca e proficua collaborazione con le altre associazioni ed enti culturali e sociali. L’Istituto, improntato ai criterî di un’autentica ed incondizionata democrazia e vicino, sul piano ideologico, alla Scuola filosofica di Francoforte (Adorno, Marcuse, Löwenthal, Fromm, Horkheimer), è caratterizzato dalla più grande ed indiscriminata apertura, al di là e al di fuori di ogni barriera ideologica, tranne due: quelle dell’onestà — intellettuale e morale — e della buona volontà.
    L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) pubblica la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere”, la sua versione telematica “Nuove Lettere Elettroniche” (NLE) e, nell’àmbito delle ICI Edizioni, cinque collane editoriali, sia cartacee che elettroniche (di poesia, di narrativa e di saggistica); organizza il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica ed un Corso di formazione in Scrittura Creativa, in sede (CSC) ed A Distanza (LESC). Comprende tre settori: il CISAT (Centro Italiano Studî Arte-Terapia), che svolge attività di psicoterapia, di ricerca, di didattica e di Formazione nel campo dell’Arte-Terapia e della psicologia in genere, anche A Distanza (FAD), ed organizza annualmente un Convegno interdisciplinare; il Libero Istituto Universitario Per Stranieri “Francesco De Sanctis” (LIUPS), con Corsi anche A Distanza (LIUPS-AD); e la Scuola di Politica “Guido Dorso”, che pubblica la rivista telematica “Politiké”. L’ICI, talvolta in collaborazione con altri enti culturali, organizza per tutto il corso dell’anno, nell’àmbito del proprio anno accademico, una continuativa ed altamente qualitativa attività culturale, esplicantesi in una serie di convegni, conferenze, incontri, lezioni, presentazioni e tavole rotonde, su tematiche culturali e politologiche.
    Istituto Italiano di Cultura di Napoli I C I via Bernardo Cavallino, 89 (“la Cittadella”); 80131 Napoli (Italia) - tel. 081 / 546 16 62 - fax 081 / 220 30 22 - tel. mobile 339 / 285 82 43 - URL www.istitalianodicultura.org - posta elettronica ici@istitalianodicultura.org L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) esiste dal gennaio del ‘90 ed è attualmente diretto da Roberto Pasanisi. Sin dall’inizio, in tempi non ancóra sospetti, l’Istituto ha concepito la cultura nel suo senso più ampio, vivificata cioè da profonde implicazioni civili e sociali: ha denunciato, nell’àmbito del programma del suo anno accademico ed attraverso la sua rivista “Nuove Lettere”, la corruzione e l’inefficienza del sistema, il malaffare e la collusione fra politici, mafiosi e camorristi, la gestione clientelare del potere; rimarcando, nel contempo, la necessità imprescindibile d’un ritorno alla legalità e ad una vita politica e sociale fondata sui sacri valori dell’etica, della cultura e della giustizia. In effetti, una delle cause di quello che è successo e sta succedendo risiede certo nell’abisso che si è progressivamente scavato fra cultura (intesa nella sua accezione più ampia, e quindi anche etica) e politica: così la politica è divenuta una pura tecnica, e di lì il passo a farne il più bieco degli affari non poteva essere che breve. La battaglia per la politica del futuro si giocherà — dovrà giocarsi — sulla cultura. L’Istituto, nel corso della sua attività, ha assunto sempre di più, accanto a quella primaria (letteraria e culturale), una funzione civile, di luogo di dibattito e di aggregazione di quella che oggi viene chiamata la ‘società civile’; di laboratorio politico, nel senso etimologico del termine (idest come ‘scienza del cittadino’), ma sempre super partes (anzi: contra partes). In effetti, l’Istituto opera, diversamente da altre pur prestigiose strutture cittadine, non dall’alto, ma in diretto contatto con la città, con la gente, cercando di dare una risposta, dal punto di vista culturale, alle loro esigenze ed al loro bisogno di punti di riferimento civili e sociali. A tale scopo, esso si pone da un punto di vista di reciproca e proficua collaborazione con le altre associazioni ed enti culturali e sociali. L’Istituto, improntato ai criterî di un’autentica ed incondizionata democrazia e vicino, sul piano ideologico, alla Scuola filosofica di Francoforte (Adorno, Marcuse, Löwenthal, Fromm, Horkheimer), è caratterizzato dalla più grande ed indiscriminata apertura, al di là e al di fuori di ogni barriera ideologica, tranne due: quelle dell’onestà — intellettuale e morale — e della buona volontà. L’Istituto Italiano di Cultura di Napoli (ICI) pubblica la rivista internazionale di poesia e letteratura “Nuove Lettere”, la sua versione telematica “Nuove Lettere Elettroniche” (NLE) e, nell’àmbito delle ICI Edizioni, cinque collane editoriali, sia cartacee che elettroniche (di poesia, di narrativa e di saggistica); organizza il Premio “Letteratura” poesia, narrativa, saggistica ed un Corso di formazione in Scrittura Creativa, in sede (CSC) ed A Distanza (LESC). Comprende tre settori: il CISAT (Centro Italiano Studî Arte-Terapia), che svolge attività di psicoterapia, di ricerca, di didattica e di Formazione nel campo dell’Arte-Terapia e della psicologia in genere, anche A Distanza (FAD), ed organizza annualmente un Convegno interdisciplinare; il Libero Istituto Universitario Per Stranieri “Francesco De Sanctis” (LIUPS), con Corsi anche A Distanza (LIUPS-AD); e la Scuola di Politica “Guido Dorso”, che pubblica la rivista telematica “Politiké”. L’ICI, talvolta in collaborazione con altri enti culturali, organizza per tutto il corso dell’anno, nell’àmbito del proprio anno accademico, una continuativa ed altamente qualitativa attività culturale, esplicantesi in una serie di convegni, conferenze, incontri, lezioni, presentazioni e tavole rotonde, su tematiche culturali e politologiche.
    0 Reacties 0 aandelen 8863 Views
  • TELECAMERA HD
    La telecamera è dotata di:
    - 1 sensore 1/4" CMOS Aptina 0141.
    - 1 supporto orientabile
    - Lente fissa: 3.6 mm
    - 1 controller OSD (On Screnn Display)
    - Visione notturna a infrarossi: 36 I Led con portata max fino a 30 mt
    - Sistema di allerta su rilievo di movimento gestibile dal DVR.
    - 1 ingresso per alimentazione 12Vdc
    - 1 ingresso BNC per la connessione video
    - Risoluzione Ultra High Definition: 1280 × 720
    - Grado di protezione IP66


    Vi aspettiamo dal Lunedì al Venerdì:
    09:00-13:30
    16:30-19:30
    Il Sabato aperti solo la mattina.
    •AL VOSTRO SERVIZIO DAL 1999•
    •Whatsapp 3939793718•
    •Spedizioni in tutta Italia
    •Ci troviamo in Vico Acitillo 73, 80127 Napoli•
    TELECAMERA HD✨ La telecamera è dotata di: - 1 sensore 1/4" CMOS Aptina 0141. - 1 supporto orientabile - Lente fissa: 3.6 mm - 1 controller OSD (On Screnn Display) - Visione notturna a infrarossi: 36 I Led con portata max fino a 30 mt - Sistema di allerta su rilievo di movimento gestibile dal DVR. - 1 ingresso per alimentazione 12Vdc - 1 ingresso BNC per la connessione video - Risoluzione Ultra High Definition: 1280 × 720 - Grado di protezione IP66 Vi aspettiamo dal Lunedì al Venerdì: 🕘09:00-13:30🕝 🕟16:30-19:30🕢 Il Sabato aperti solo la mattina. •AL VOSTRO SERVIZIO DAL 1999• •Whatsapp 3939793718• •Spedizioni in tutta Italia🚚📦• •Ci troviamo in Vico Acitillo 73, 80127 Napoli•
    Like
    1
    0 Reacties 0 aandelen 1995 Views
  • TORCIA LED
    •Dotata di un sistema di chiusura a magnete,per un aggancio comodo su lavoro e indumenti.
    •LED ROSSO anche con funzionalità lampeggiante per segnalare la proprio presenza in bici o in luoghi con scarsa luminosità
    •LED BIANCO


    Vi aspettiamo dal Lunedì al Venerdì:
    09:00-13:30
    16:30-19:30
    Il Sabato aperti solo la mattina.
    •AL VOSTRO SERVIZIO DAL 1999•
    •Whatsapp 3939793718•
    •Spedizioni in tutta Italia
    •Ci troviamo in Vico Acitillo 73, 80127 Napoli•
    TORCIA LED ✨ •Dotata di un sistema di chiusura a magnete,per un aggancio comodo su lavoro e indumenti. •LED ROSSO anche con funzionalità lampeggiante per segnalare la proprio presenza in bici o in luoghi con scarsa luminosità •LED BIANCO✨ Vi aspettiamo dal Lunedì al Venerdì: 🕘09:00-13:30🕝 🕟16:30-19:30🕢 Il Sabato aperti solo la mattina. •AL VOSTRO SERVIZIO DAL 1999• •Whatsapp 3939793718• •Spedizioni in tutta Italia🚚📦• •Ci troviamo in Vico Acitillo 73, 80127 Napoli•
    Like
    1
    0 Reacties 0 aandelen 2972 Views
  • Sempre più aziende utilizzano il nostro sistema di vendita tramite lo store di WhatsApp anche senza Ecommerce!
    Facile - Sicuro - Gratuito
    Come? Chiedici info e saremo lieti di farvi contattare da un nostro responsabile.
    -
    #smartcash #ecommerce #whatsappbusiness #WhatsappShopping #incrementailtuobusiness #mysmartcash #fidelitycard #smartpay #sistemidipagamento #venditaonline #cartedicredito #carteprepagate #shoppingonline
    Sempre più aziende utilizzano il nostro sistema di vendita tramite lo store di WhatsApp anche senza Ecommerce! Facile - Sicuro - Gratuito Come? Chiedici info e saremo lieti di farvi contattare da un nostro responsabile. - #smartcash #ecommerce #whatsappbusiness #WhatsappShopping #incrementailtuobusiness #mysmartcash #fidelitycard #smartpay #sistemidipagamento #venditaonline #cartedicredito #carteprepagate #shoppingonline
    Like
    2
    0 Reacties 0 aandelen 12225 Views
  • PC Desktop. Nieuw
    €1200
    In stock
    Zona Ospedaliera
    PC desktop da gaming.
    Motherboard: MSI 990 FXA
    Scheda video : 4GB ddr5 - Uscite : VGA - HDMI - DVI - AMD.
    CPU: AMD octa core fx 8350
    RAM : 32 GB ( 4 x 8gb)
    Lettore ecard reader
    Lettore dvd
    mutiporta USB 3.0 pci ezxpress
    Cassetto porta oggetti lato anteriore
    Ventola : AMD RGB.
    Alimentatore : Tecno -
    OS: windows 10 - versione 21h1
    programmi di base : Adobe reader, PS + AI + PR + Office
    Ha 2 HArd disk, uno principale ssd da 240 GB dove c'è il sistema operativo e un secondario da 4tb
    NB: sulla motherbor era rotta l'attacco USB 3.0 20pin così gli è stata fatta la prolunga in modo tale che davanti ci sono 2 porte usb3.0 usabili.
    nella parte anteriore, in basso c'è uno sportello con le porte USB 2.0 che sono state disabilitate.

    dimenzioni : 19cm - 52 cm - 42 cm
    PC desktop da gaming. Motherboard: MSI 990 FXA Scheda video : 4GB ddr5 - Uscite : VGA - HDMI - DVI - AMD. CPU: AMD octa core fx 8350 RAM : 32 GB ( 4 x 8gb) Lettore ecard reader Lettore dvd mutiporta USB 3.0 pci ezxpress Cassetto porta oggetti lato anteriore Ventola : AMD RGB. Alimentatore : Tecno - OS: windows 10 - versione 21h1 programmi di base : Adobe reader, PS + AI + PR + Office Ha 2 HArd disk, uno principale ssd da 240 GB dove c'è il sistema operativo e un secondario da 4tb NB: sulla motherbor era rotta l'attacco USB 3.0 20pin così gli è stata fatta la prolunga in modo tale che davanti ci sono 2 porte usb3.0 usabili. nella parte anteriore, in basso c'è uno sportello con le porte USB 2.0 che sono state disabilitate. dimenzioni : 19cm - 52 cm - 42 cm
    0 Reacties 0 aandelen 5393 Views
  • CLIENTE SODDISFATTO
    SISTEMAZIONE E SOSTITUZIONE DI CAVI👍🏽
    Info 3939793718


    Vi aspettiamo dal Lunedì al Venerdì:
    09:00-13:30
    16:30-19:30
    Il Sabato aperti solo la mattina.
    •AL VOSTRO SERVIZIO DAL 1999•
    •Whatsapp 3939793718•
    •Spedizioni in tutta Italia
    •Ci troviamo in Vico Acitillo 73, 80127 Napoli•
    CLIENTE SODDISFATTO ✅ SISTEMAZIONE E SOSTITUZIONE DI CAVI👍🏽 Info 3939793718📞 Vi aspettiamo dal Lunedì al Venerdì: 🕘09:00-13:30🕝 🕟16:30-19:30🕢 Il Sabato aperti solo la mattina. •AL VOSTRO SERVIZIO DAL 1999• •Whatsapp 3939793718• •Spedizioni in tutta Italia🚚📦• •Ci troviamo in Vico Acitillo 73, 80127 Napoli•
    0 Reacties 0 aandelen 1970 Views
Zoekresultaten
SCARICA APP

CANALE WHATSAPP